NW ottiene 430 milioni di euro di finanziamenti “non recourse Loan”(NRL) per i suoi progetti Storage (BESS) in Francia e Finlandia

NW annonce ce jour avoir obtenu un financement bancaire sans recours de 430 millions d’euros auprès des banques internationales Santander CIB et Rabobank. Ce montant permettra au Groupe d’opérer, d’ici fin 2025, plus de 2 GWh de capacité de stockage en France et en Finlande.

NW ha annunciato oggi di aver ottenuto un finanziamento bancario “pro soluto” di 430 milioni di euro dalle banche internazionali Santander CIB e Rabobank. Questo importo consentirà al Gruppo di gestire oltre 2 GWh di capacità di stoccaggio in Francia e Finlandia entro la fine del 2025.

Questo finanziamento da parte di due importanti istituti bancari, complementare al finanziamento azionario di 300 milioni di euro nel 2022, conferma la solidità del modello di business di NW in Francia e, per la prima volta, a livello internazionale.

Primo unicorno francese nella transizione energetica, NW è leader in Francia  nell’accumulo di elettricità, con oltre 600 MW di capacità installata e più di 130 stazioni di ricarica ultraveloce (IECharge®). Il Gruppo utilizzerà i nuovi fondi per finanziare lo sviluppo, la produzione, il funzionamento e la valorizzazione di nuove unità di stoccaggio diffuso JBox® in Francia e Finlandia. Sviluppato da NW a partire dal 2018, la JBox® è una soluzione basata sulla tecnologia delle batterie agli ioni di litio, che offre servizi di stabilità e flessibilità alla rete elettrica, al fine di rendere la transizione energetica accessibile a tutti. Questa offerta accelera la diffusione della mobilità elettrica per tutti: quando una JBox® è abbinata ad una IECharge® (un’altra soluzione offerta da NW e interamente finanziata con fondi propri), NW è in grado di fornire in Francia ai propri utenti finali il prezzo di ricarica più conveniente in Europa, pari a 25ct/kWh, ovvero circa 5 euro per 100 km.

Con la crescita delle energie rinnovabili intermittenti, il settore dello stoccaggio ha un grande potenziale di sviluppo.

 “Oggi NW sta entrando in una nuova fase di crescita, dimostrando la solidità del suo modello di business. I progetti finanziati rafforzeranno la nostra posizione di leader francese nello stoccaggio di energia elettrica e ci posizioneranno come attore chiave nel mercato finlandese. Siamo orgogliosi di aver ottenuto la fiducia di Rabobank e Santander, banche internazionali con un track record particolarmente solido nella transizione energetica, e questo è un passo fondamentale verso la nostra ambizione di gestire oltre 5 GWh di accumulo entro il 2028”, spiega Jean-Christophe Kerdelhué, fondatore e CEO di NW.

Siamo molto orgogliosi di sostenere il Gruppo NW in questo progetto di punta: in crescita a livello internazionale e all’avanguardia nell’innovazione, NW si sta già posizionando come uno dei leader chiave nella transizione energetica dell’Europa di domani”, afferma Marco Cesarini, Senior Banker Santander CIB.

In qualità di banca leader nella transizione energetica, siamo pienamente impegnati a sostenere non solo la loro espansione, ma anche il più ampio sviluppo di infrastrutture sostenibili. La nostra partnership si basa sulla visione comune di alimentare il nostro futuro con energia pulita e affidabile, e siamo lieti di contribuire al loro continuo successo in questo settore vitale”, ha dichiarato Benoît Felix, Global Head of Structured Finance di Santander CIB.

L’impegno di Rabobank a ‘costruire insieme un mondo migliore’ si concretizza in gran parte attraverso il finanziamento di attori chiave della transizione, in particolare nel settore dell’energia, di cui NW è già diventata una punta di diamante. Oggi NW è leader nel settore dello stoccaggio dell’elettricità, un anello essenziale nella crescente tendenza all’elettrificazione, e sta mettendo in atto una strategia internazionale proattiva che Rabobank è orgogliosa di sostenere con la sua esperienza nel settore e le sue capacità di strutturazione dei finanziamenti”, sottolinea Thibaut Arles, direttore generale di Rabobank.

NW Groupe mantiene il suo posto nella classifica francese Tech Next40

Mercoledì è stata presentata la lista delle 120 aziende francesi più promettenti, selezionate dal governo e da French Tech. NW Groupe, primo unicorno nella transizione energetica, mantiene la sua posizione nel programma Next40, che riunisce le 40 start-up di maggior successo dell’ecosistema francese e ne sottolinea lo status di punta di diamante dell’economia nazionale. 

La classifica French Tech Next40/120 del 2024 conferma la posizione di NW come leader tecnologico francese di livello mondiale. Le aziende selezionate, in virtù delle loro performance economiche, svolgono un ruolo cruciale nella transizione ecologica, nella sovranità digitale, nella reindustrializzazione, nella salute, nell’alimentazione, nella mobilità e nell’energia.

Siamo orgogliosi di essere stati inseriti per la seconda volta nella classifica French Tech Next40, un riconoscimento che conferma il nostro impegno per una transizione che speriamo sia Eco-Logica. Questo riconoscimento è anche quello di tutti i team di NW e dei nostri partner, che lavorano quotidianamente per sviluppare le nostre due soluzioni innovative, la JBox® e la IECharge®. NW è l’unico operatore in grado di integrare tutte le competenze necessarie per realizzare i suoi progetti: sviluppo, gestione, finanziamento e valorizzazione. La nostra accelerazione è supportata da un’infrastruttura digitale dedicata, progettata dai nostri ingegneri.”

Jean-Christophe Kerdelhué, presidente e fondatore di NW

Come primo unicorno della transizione energetica, NW svolge un ruolo fondamentale nella transizione Eco-Logica. Grazie alla sua combinazione unica di accumulo (JBox®) e stazioni di ricarica elettrica ad alta potenza (IECharge®), un’innovazione brevettata a livello mondiale, NW è attualmente il leader francese nell’accumulo distribuito di energia elettrica con le sue unità JBox®. Inoltre, è il quinto operatore in Francia per la ricarica elettrica oltre i 150kW, grazie alle sue stazioni IECharge®.

Oggi NW gestisce e sviluppa più di 500 MW di stoccaggio (JBox®) in Francia e gestisce più di 120 stazioni di ricarica elettrica (IECharge®). Queste infrastrutture mirano a favorire la transizione energetica per tutti, sostenendo lo sviluppo delle energie rinnovabili e offrendo una mobilità elettrica a prezzi accessibili, con la tariffa di ricarica ad alta potenza più competitiva d’Europa a 0,30 euro/kWh. 

NW continua a espandersi sia in Francia che all’estero, con progettiin Finlandia, Texas, Svezia e Italia. NW Groupe ha siglato importanti partnership per l’installazione delle sue soluzioni, tra cui quella con Groupement les Mousquetaires e Mobilians.